Il Programma Narconon Alfiere
Il programma di recupero naturale al 100% senza farmaci sostitutivi per disintossicarsi da droghe e dall’alcol. Di seguito scopri tutte le fasi del programma.
Per un aiuto immediato contattaci
Chiama il Numero Verde Gratuito
Attivo 24 ore su 24
Clicca per far partire la chiamata
1. Affrontare l'astinenza
Spesso i nuovi ospiti che arrivano al centro di disintossicazione e riabilitazione Narconon Alfiere sono sotto l’effetto di droghe o alcol oppure hanno interrotto l’utilizzo di tali sostanze da poco. In ogni caso, quando si interrompe l’assunzione subentra una fase di astinenza. Operatori altamente addestrati e qualificati assistono l’ospite 24 ore su 24 per alleviare il disagio fisico e mentale, senza l’utilizzo di psicofarmaci o droghe da scalaggio. Gli specialisti utilizzano delle procedure e tecniche chiropratiche necessarie all’abbattimento di eventuali sintomi di astinenza che si presentano, inoltre si coadiuva a questo una somministrazione adeguata di vitamine, minerali e bevande di calcio e magnesio che aiutano maggiormente così la ripresa dell’organismo.
2. Disintossicazione per una nuova vita
Il programma di disintossicazione da droghe e alcol fu messo in atto per la prima volta da L.Ron Hubbard nel 1978, egli attraverso uno studio approfondito accertò il fatto che i residui di droghe e alcol si intrappolavano nell’organismo creando perennemente un dis-equilibrio psicofisico, anche quando una persona smetteva di prendere droghe.
I metaboliti di droghe si attaccano ai tessuti adiposi del corpo, creando all’organismo un impulso a voler usare le sostanze, creando anche scompensi emotivi come sbalzi di umore, stati di ansia, a volte anche aggressività ecc.ecc.
La fase di disintossicazione permette così attraverso una procedura di sudorazione tramite saune, l’espulsione dei residui tossici che vengono staccati dai tessuti del corpo ed espulsi attraverso la sudorazione. Questo percorso naturalmente ha bisogno di alcuni accertamenti clinici e da un approvazione del medico del centro che stabilisce le ore di sauna da fare durante il giorno.
Il Programma di Purificazione Narconon consiste in una sequenza graduale composta da un attività fisica iniziale come la corsa che aiuta l’ospite a far aumentare la sua circolazione sanguigna, poi un adeguata somministrazione di vitamine e minerali, e infine l’ospite ha a disposizione una sauna ventilata a calore secco utile a favorire la sudorazione.
Gli ospiti naturalmente vengono seguiti e aiutati durante tutto il percorso dal personale qualificato che è attento a tutte le reazioni che si hanno durante la disintossicazione e se ne prende cura. Uscire dall’assuefazione delle sostanze non è semplice, ma noi crediamo che questo è l’unico metodo di disintossicazione veramente utile e vitale ad uscire definitivamente dalle droghe.
3. Corso degli oggettivi
I tossicodipendenti tendono a vivere nel passato, ad ignorare la realtà del presente e a non fare piani realistici per il futuro.
Queste difficoltà vengono affrontate attraverso una serie di esercizi volti a migliorare la capacità dell’individuo di concentrarsi su degli obiettivi ed essere persistente così da raggiungerli.
La prima parte consiste in un ampliamento degli esercizi di abilità di comunicazione trattati nel corso 1 del programma Narconon. Questo assicura che la persona comprenda pienamente come effettuare un ciclo completo di comunicazione e come migliorare la propria capacità di affrontare situazioni difficili.
Attraverso esercizi di comunicazione, gli ospiti del centro imparano a usare la comunicazione interpersonale per aiutare e consigliare gli altri. Una volta compiuto questo, si assumono la responsabilità di un’ altra persona e la guidano attraverso questo stesso corso. Il principio di assumersi la responsabilità dell’altro è considerato come un elemento importante per il recupero.
Gli esercizi oggettivi sono destinati a orientare l’individuo al suo ambiente attuale, cioè i suoi dintorni “oggettivi” in contrapposizione ai suoi pensieri “soggettivi”. Scopo di questa fase è quello di rimuovere l’attenzione della persona dal passato e aumentare la sua consapevolezza dell’ambiente del tempo presente, migliorando attenzione e concentrazione.
4. Corso di alti e bassi nella vita
Il Corso di Alti e Bassi nella Vita invita l’ospite del centro ad esaminare gli aspetti del comportamento degli individui nel loro ambiente sociale.
Attraverso una serie di esercizi, la persona viene aiutata ad identificare gli elementi condivisi da individui che si impegnano in un comportamento sociale, piuttosto che antisociale. Attraverso questo processo, la persona diventa consapevole delle strategie, spesso ingannevoli e furbesche, di quelli che incoraggiano stili di vita antisociali.
L’ospite del centro esamina il proprio comportamento passato e lo posiziona in caselle sociali o antisociali; impara a identificare i tratti che hanno sostenuto il comportamento sociale, come l’onestà o la sobrietà e, di contrasto, quelli che portano al consumo di droga o allo spaccio, eccetera.
In seguito, la persona diventerà maggiormente in grado di contrastare quegli individui intorno a lei che mostrano comportamenti antisociali imparando come queste persone possono avere un impatto sul suo comportamento.
La persona viene aiutata a considerare le conseguenze delle sue azioni e il suo comportamento nel proprio ambiente sociale.
Ad esempio, essa viene invitato ad esaminare come l’individuo adotta lo stile di vita del tossicodipendente; come adotta anche gli atteggiamenti negativi verso le persone care, come la famiglia e gli amici che accettano valori convenzionali e le figure di autorità.
Il tossicodipendente tende ad associarsi e identificarsi con persone antisociali che hanno adottato stili di vita distruttivi.
La capacità di distinguere tra chi è e chi non è un vero amico è molto importante, soprattutto una volta che lo studente ritorna al suo ambiente familiare o di lavoro.
La capacità d’ identificare correttamente individui o gruppi antisociali è considerata un fattore importante nel recupero stabile del tossicodipendente.
Il titolo del corso, “Alti e Bassi nella Vita”, si riferisce al fatto che frequentare gente sociale fa bene, mentre, al contrario, gli antisociali trascinano le persone verso il basso, verso le droghe e la disonestà.
Quindi questo corso è stato progettato per ridurre i “bassi” e facilitare il recupero in modo che si rimanga stabilmente in “alto”.
5. Corso d'integrità e dei valori personali
Il corso affronta il fatto che la mancanza di rispetto delle norme etiche tradizionali e le ripetute trasgressioni sono comuni tra i tossicodipendenti.
Le persone dipendenti da alcol e droghe tendono a commettere ulteriori trasgressioni per sostenere o per nascondere il loro uso di droga. Questo comportamento diventa spesso radicato nella persona che può cercare di giustificare tali azioni con argomenti contorti e autodistruttivi.
Gli esercizi nel corso dei valori personali aiutano la persona a formulare una serie di valori etici per se stessa, coprendo tutti gli aspetti della propria vita, in modo che questo modello etico possa poi essere seguito anche dopo la fine del programma.
6. Corso per il cambiamento delle condizioni di vita
Il corso fornisce un quadro concettuale, nonché esercitazioni pratiche per imparare le abilità che contribuiranno a migliorare le condizioni di vita di un individuo in funzione di tutti gli ambiti della propria vita.
Qualsiasi attività o area nella vita è, in un dato momento, nella “condizione” di migliorare, di rimanere uguale o di
peggiorare. Essere produttivi è una caratteristica positiva della condizione umana. Una persona è un essere produttivo che offre “prodotti” non solo come parte di un lavoro o di scambi commerciali, ma lungo una vasta gamma di situazioni personali e interpersonali.
Un “prodotto” può essere diverso, come fornire un ambiente stabile e favorevole per i propri figli, aiutare un amico o un parente in difficoltà o fare un buon lavoro per far progredire la propria azienda. Tali prodotti variano notevolmente secondo il contesto in cui opera la persona: situazioni interpersonali, famiglia, scuola, impegni professionali, comunità, ecc.
La quantità di qualsiasi cosa prodotta può essere controllata o monitorata nel tempo come una “statistica”, che è un
numero o una quantità rispetto a una quantità precedente della stessa cosa. È quindi un indicatore della crescita o della caduta della quantità rispetto a un tempo precedente.
Si tratta di un indicatore di confronto: “uno è” in contrasto con: “uno era”. Una situazione di diminuzione o di nessun aumento a un livello desiderato di produzione è considerato indesiderabile. L’individuo, in questa circostanza, ha il compito di decidere cosa fare per migliorare la sua condizione e il Corso per il Cambiamento delle Condizioni di Vita glielo insegna.