I Comportamenti Tipici

Clicca per far partire la chiamata
Tutti hanno problemi nella vita, grandi o piccoli. La differenza tra un tossicodipendente e chi non usa droghe o alcol è credere o meno che droga o alcol siano la soluzione ai problemi o ai disagi.
Chi inizia oggi ad usare droghe o l’alcol come “soluzione” ai problemi che incontra, tenderà a farlo anche nel futuro.
Una persona prova una droga o dell’alcol. Droga o alcol sembrano risolvere subito il suo problema. Adesso, crede di stare meglio. S’illude di essere più capace a fronteggiare il problema, quindi assegna un valore notevole a quella droga (alcol o medicinale).
La vede come una cura per situazioni indesiderate. I suoi effetti diventano una soluzione al dolore o al disagio. Questo modo di liberarsi dai problemi acquista valore e diventa la ragione principale per cui una persona usa droga o alcol una seconda volta, una terza e così via…
Droghe o alcol sembrano risolvere più in fretta i suoi problemi e quindi usarne ancora la aiuterà a risolverli ogni volta sarà necessario.
Con questo sistema, è solo questione di tempo prima che la tossicodipendenza abbia inizio e si perda il controllo dell’uso di droga o alcol.
La tossicodipendenza si manifesta perché l’uso di droghe eccessivo e continuo (che intorpidisce sia fisicamente e sia mentalmente) crea l’illusione di risolvere i sintomi del disagio, del dolore o dell’infelicità.
Ci sono molti esempi di come le droghe possano essere erroneamente considerate una valida soluzione ad un problema.
Primo Esempio
Un ragazzo desidera essere amato in famiglia e desidera che i suoi abbiano fiducia in lui.
Vuole anche essere accettato e benvoluto nella compagnia dei ragazzi più in voga del suo quartiere. In questa compagnia si bevono alcolici e si usano altri tipi di droghe. Per essere “accettato”, deve usare alcolici e altre droghe.
Il desiderio di unirsi agli altri e far parte di un gruppo possono spingerlo a fare uso di alcolici o droghe.
Queste due intenzioni, voler essere amato e apprezzato in famiglia e voler essere accettato nel gruppo, sembrano in contrasto l’una con l’altra e il ragazzo si trova di fronte ad un problema molto comune.
Usando droghe va d’accordo con i suoi amici ed inoltre le droghe rimuovono temporaneamente la responsabilità per le sue azioni, contrarie a quanto la sua famiglia si aspetta da lui.
Sa di essere colpevole, ma le droghe gli sembra risolvano questo problema.
Secondo Esempio
Un tale ha dei problemi, a casa. Per varie ragioni, lui e sua moglie discutono e litigano continuamente.
Lui non riesce a far fronte a questa situazione né a comunicare con lei per vedere di risolvere i loro problemi. Vive la situazione come uno stress e non sa come uscirne.
Desidera che il suo matrimonio continui, ma desidera anche non essere arrabbiato e sconsolato in ogni momento.
Non vuole trovarsi ogni giorno in questa condizione, ma non trova un modo per risolvere quanto sta avvenendo tra lui e sua moglie.
Le droghe o l’alcol intorpidiscono e fanno diminuire temporaneamente le sensazioni negative e sembrano offrire una soluzione al problema.
Terzo Esempio
Quello che segue è un semplice esempio che spesso non viene preso in esame. Una ragazza ritiene che sia la sua scuola e sia casa sua siano ambienti monotoni e non la stimolino come vorrebbe.
Vuole essere una brava figlia e desidera rendere i propri genitori orgogliosi di lei, ma la monotonia ed il trantran giornaliero, senza nessuna avventura affascinante, le rendono la vita noiosa.
Ha intenzione di essere una brava persona e di comportarsi correttamente, ma vorrebbe anche essere coinvolta in qualcosa di veramente affascinante, che rompa la monotonia della sua vita.
Ci sono altri ragazzi a scuola che usano droghe e lei sa che è pericoloso, ma l’idea di rischiare è molto più stimolante della situazione che sta vivendo.
L’avventura di prendere droghe è una soluzione al suo noioso problema. In questi esempi come in migliaia di altri, la verità è che non si inizia a volere usare droghe senza motivo.
Si comincia quando si cerca di risolvere un problema e la droga si presenta come un’opzione.
Grazie a massacranti campagne di pubblicità che diffondono informazioni incomplete e false sulle droghe, l’alcol e i medicinali o messaggi in loro favore, tutte queste sostanze sono pubblicizzate ed offerte come soluzione immediata ai problemi.
Il ragazzo che vuole farsi notare, l’anziana che desidera lavorare in giardino senza provare troppa fatica o dolore entrambi hanno lo stesso, identico problema, in sostanza.
Né il ragazzo, né l’anziana signora vedono niente di sbagliato in ciò che desiderano.
Sfortunatamente, facendo uso di alcol, medicinali o droghe hanno entrambi trovato una soluzione temporanea ai loro problemi.
Ovviamente nessuno, negli esempi sopracitati, aveva preso la decisione consapevole di usare sostanze tossiche.
Tali sostanze non facevano neppure parte del problema che stava cercando di risolvere. Tuttavia, la soluzione scelta li può portare velocemente nella trappola della tossicodipendenza.
L’uso continuo di sostanze tossiche per risolvere i problemi, crea problemi ancora più gravi a una persona che allora cercherà di risolverli con la stessa soluzione utizzata in passato: droghe, alcol o medicinali.
Se si sente stanca, li userà per darsi energia.
Se si sente depressa, li userà per sentirsi meglio. Se si sente a disagio con altre persone, li userà per sentirsi più sicura nella comunicazione e per essere accettata dagli altri.
Esistono centinaia o migliaia di problemi che una persona può cercare di “risolvere” usando sostanze tossiche.
La verità è che questi problemi non vengono risolti dall’uso di alcol o droghe, ma sono solatnto temporaneamente mascherati ed il vero problema che la sostanza avrebbe dovuto risolvere resta intoccato e irrisolto.
Questa è la truffa delle droghe.
Problemi veri e soluzioni false sono la chiave delle tossicodipendenze.









Totale rispetto della Privacy. Ti richiamiamo noi quando preferisci,
compilando il modulo verrai contattato da un nostro operatore specializzato.
"*" indica i campi obbligatori